Pradvaj – Roero Arneis DOCG

11,50

Il Roero Arneis è un vino bianco piemontese DOCG secco, la cui produzione è consentita in soli 19 comuni della provincia di Cuneo, lungo la riva sinistra del fiume Tanaro. È costituito da almeno il 95% di uve bianche del vitigno Arneis mentre la restante parte può essere costituita da vitigni a bacca bianca non aromatici.

  • colore: paglierino più o meno intenso, con riflessi leggermente ambrati.
  • odore: delicato, fresco ed erbaceo.
  • sapore: asciutto, gradevolmente amarognolo ed erbaceo.
COD: MB-PRA Categorie: , Tag: , , , , ,

Nell’archivio Malabaila, mazzo 9 si legge: “nell’anno 1508 il Conte Daniele Malabaila di Canale, anche a nome dei fratelli, acquista da Bernardo e Ludovica dei Conti Roero la ‘motta’ ossia la cascina Pradvaj che comprende un prato ed una collina di giornate 40 per la somma di 1949 fiorini”. Qui nasce il Roero Arneis, uno dei nostri vini storici.

A proposito del Roero Arneis

Il Pradvaj – Roero Arneis nasce da un vitigno a bacca bianca piemontese originario del Roero, diffuso oltre che nella regione originaria, anche in Liguria e Sardegna. Le prime citazioni che lo riguardano risalirebbero alla seconda metà del XIX secolo, indicato coi nomi Bianchetta o Nebbiolo Bianco. È il vitigno base per la produzione del noto vino bianco piemontese Roero Arneis DOCG.

Il Pradvaj – Roero Arneis sposa meravigliosamente lo gnocco fritto con salumi, formaggi poco stagionati o caprese, insalatone, petto di pollo alla griglia, vitello tonnato, fritto misto, spaghetti alle vongole,tortelli di zucca alla mantovana, spaghetti di riso con gamberi e verdure, ravioli di erbette alla parmigiana, risotto al tartufo, spaghetti alla carbonara, tagliatelle ai porcini… Praticamente un vino a tutto pasto.

Merito del suo bouquet: tanta frutta, soprattutto agrumi, ci sono tutti, poi non mancano mandorle e pere. La particolarità sono le note più sottili di erbe aromatiche, fiori bianchi, zagara e anice o liquirizia, con note minerali a corredo.
In bocca è sapido, di media struttura, con ritmo, di buona persistenza, ma mai troppo aggressivo. L’acidità non è mai alta, tuttavia non è un vino piatto o fermo, anzi ha un bel carattere. Spesso è affinato in acciaio, il legno tende a mortificare la sua vivacità, appiattendo quelle che sono principalmente doti di piacevolezza e immediatezza.

 

Denominazione

Roero Arneis DOCG

Tipologia

Vino bianco

Uvaggio

100% Arneis

Territorio di produzione

Roero

Esposizione

Sud Ovest

Altitudine

200 slm

Pratiche di coltivazione e trattamenti

Basso impatto ambientale e lotta integrata in base alle direttive CEE

Vendemmia

A mano, in cassette da 18kg

Sistema di allevamento

Controspalliera a Guyot

Vinificazione

Pigiatura soffice di grappoli interi scelti a temperatura controllata in acciaio inox

Affinamento

Acciaio

Colore

Giallo paglierino

Aroma

Bouquet molto floreale, spiccano fiori bianchi
e pesche a pasta gialla

Gusto

In bocca pieno e armonioso, scivola lasciando un ricordo di pesca e mandorla

Abbinamento

Grande struttura e finale molto lungo in bocca, permettono di avvicinarsi bene a formaggi e primi gustosi. Va servito a 12-13 °C

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pradvaj – Roero Arneis DOCG”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *