Le Tre – Roero Arneis DOCG

9,50

Il Roero Arneis è un vino bianco piemontese DOCG secco, la cui produzione è consentita in soli 19 comuni della provincia di Cuneo, lungo la riva sinistra del fiume Tanaro. È costituito da almeno il 95% di uve bianche del vitigno Arneis mentre la restante parte può essere costituita da vitigni a bacca bianca non aromatici.

  • colore: giallo paglierino
  • odore: molto intenso, spiccano fiori bianchi, pesche a pasta gialla e mele verdi
  • sapore: secco e floreale, avvolge la bocca
COD: MB-TRE Categorie: , Tag: , , , , ,

Un Roero Arneis che affonda le sue radici in un passato davvero remoto. Nel 1478 appare per la prima volta una traccia scritta di questo vitigno che prende il nome dalla collina Renesio che sovrasta il paese di Canale d’Alba, prima proprietà dei Conti Roero, in seguito ceduta assieme ad altre proprietà ai Conti Malabaila di Canale e da questi ultimi alienata negli Anni Ottanta.

Denominazione

Roero Arneis DOCG

Tipologia

Vino bianco

Uvaggio

100% Arneis

Territorio di produzione

Roero

Esposizione

Sud Ovest

Altitudine

200-250 slm

Pratiche di coltivazione e trattamenti

Basso impatto ambientale e lotta integrata in base alle direttive CEE

Vendemmia

A mano, in cassette da 18kg

Sistema di allevamento

Controspalliera a Guyot

Vinificazione

Pigiatura soffice di grappoli interi scelti a temperatura controllata in acciaio inox

Affinamento

Acciaio

Colore

Giallo paglierino

Aroma

Bouquet molto intenso floreale, spiccano fiori bianchi, pesche a pasta gialla e mele verdi

Gusto

Secco e floreale, avvolge la bocca lasciando sentori di pesche bianche

Abbinamento

Ottimo come aperitivo ma con la sua struttura sostiene bene anche carni bianche . Va servito a 12-13 °C

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le Tre – Roero Arneis DOCG”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *