Castelletto, Roero Riserva DOCG

24,00

“La storia ha dato ragione al Roero, dapprima come nome di una casata nobiliare, poi di un territorio e, infine, di un vino rosso di grandi prospettive. Le colline del Roero hanno preso il posto del Mare Padano e qui il Nebbiolo ha trovato preziosi spazi di coltivazione. Il risultato è un vino rosso elegante e di grande fascino e prospettiva”.

  • colore: rosso rubino più o meno intenso con riflessi granati.
  • profumi: delicato, fragrante fruttato e con profumo caratteristico ed etereo.
  • sapore: asciutto, di buon corpo, vellutato, armonico di buona persistenza.

Nell’anno 1362 già appare nella divisione tra i Malabaila, Guidetto riceve possessi in Canale presso la chiesa di San Martino tra cui la “vineam Montiserrati in finibus et posse Castelletti” che era parte dell’antico feudo di Castelletto, come apparirà nelle patenti di Lodovico d’Orléans del 27 maggio 1494, a salvaguardia dei Malabaila e dei loro beni “nelle fini di Castelletto”.

Denominazione

Roero DOCG

Tipologia

Vino rosso

Uvaggio

100% Nebbiolo

Territorio di produzione

Roero

Esposizione

Sud – Sud Ovest

Altitudine

200-250 slm

Pratiche di coltivazione e trattamenti

Basso impatto ambientale e lotta integrata in base alle direttive CEE

Vendemmia

A mano in cassette da 18kg

Sistema di allevamento

Controspalliera a Guyot

Vinificazione

Pigiatura soffice di grappoli interi scelti a temperatura controllata in acciaio inox

Affinamento

Acciaio e successivo affinamento in barrique da 2,25 hl per 24 mesi

Colore

Luminoso rosso granato impeccabile

Aroma

Ventaglio olfattivo ampio e avvolgente, esordisce elegante e speziato, per poi virare su toni balsamici e di sottobosco

Gusto

Ingresso caldo e morbido, armonioso nelle sensazioni, lungo in persistenza

Abbinamento

Perfetto con brasato, formaggi stagionati e uova al tartufo. Va servito a 16-18 °C

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Castelletto, Roero Riserva DOCG”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *